
Cari Amici della Musica,
è con profonda emozione e senso di responsabilità che vi presentiamo l’edizione 2025 del Lucignano Music Festival, in programma dal 17 al 21 settembre, intitolata “Guerra e Pace”. In un momento storico segnato da tensioni globali e conflitti vicini e lontani, abbiamo sentito il bisogno di affidarci alla musica per riflettere, ricordare e – soprattutto – immaginare. Il tema che ci guiderà, antico quanto attuale, tocca le corde più profonde della condizione umana: il contrasto, la perdita, ma anche la possibilità di rinascita, dialogo e speranza.
Attraverso cinque giornate di concerti, incontri e danza, il Festival animerà gli spazi storici di Lucignano, luogo che custodisce bellezza e memoria. Artisti internazionali di straordinaria sensibilità e talento – Tommaso Lonquich, Daniel Blendulf, Jürg Dähler, Alessandra Ammara, Roberto Prosseda – mi affiancheranno sul palco con programmi pensati non solo per emozionare, ma per interrogare e ispirare.
La serata di sabato sarà una vera celebrazione della vita e dell’energia del corpo in movimento: protagonisti saranno i danzatori Alice Forzoni e Lorenzo Banchi, interpreti del Lindy Hop, insieme alla travolgente energia dello SwingTet di Sergio Aloisio Rizzo, eccellenze del territorio toscano che sapranno farci riscoprire la gioia collettiva del ballo e del ritmo swing.
Accanto alla programmazione artistica, il Festival rinnova il suo impegno sociale e culturale nel territorio, con eventi dedicati alle scuole elementari, medie e alla casa di riposo: momenti preziosi in cui la musica si fa ponte tra generazioni, tra passato e futuro.
Il nostro intento è chiaro: portare la musica al centro del discorso civile, come luogo di ascolto e consapevolezza. Ogni nota, ogni gesto scenico vuole essere un invito alla riflessione, un atto di resistenza poetica, un ponte tra le emozioni individuali e la realtà collettiva.
Un grazie come sempre alla Sindaca Roberta Casini e a tutta l'amministrazione comunale per la collaborazione nel realizzare questo progetto e un ringraziamento particolare a Stefano Cresti che ancora una volta ci ha regalato una grafica d'impatto.
Vi invitiamo a condividere con noi questo viaggio tra le ombre e le luci del nostro tempo, certi che l’arte possa ancora oggi, con forza e delicatezza, ricordarci ciò che ci rende umani.
Buon Festival!
Con affetto,
Irene Abrigo
Direttrice Artistica del Lucignano Music Festival
