top of page

"Dopo la prima edizione intitolata Diamo i Numeri, il Lucignano Music Festival vuole prendere il volo. L’edizione 2022 Favole sarà un viaggio nel mondo della fantasia, della bellezza e dei ricordi d’infanzia: dalla magia di Franz Schubert e Robert Schumann, intercalati da brani di compositori contemporanei, alla celebrazione della giovinezza con i Ragazzi della Scuola di Musica di Fiesole, continuando poi con il grande viaggio iniziatico di Pinocchio, la festa del vino di Bacco&Arianna. Chiuderà la manifestazione Souvenir de Florence di Tchaikowsky, un brano leggendario testimone del legame fra la cultura russa e la città di Firenze, ad opera di un compositore che per tutta la vita lottò contro la discriminazione e le violenze di genere.

Ma non solo. Abbiamo voluto puntare ancora di più sulla città di Lucignano, coinvolgendo anche le sue eccellenze imprenditoriali e associative nella promozione del territorio e della sua cultura. Le collaborazioni con l'Azienda Agricola Fabbriche Palma e con la Scuola di Musica di Fiesole - così come il supporto della Fondazione CR Firenze, Pro Helvetia e Unicoop Firenze - non sono che il punto di partenza per creare, negli anni a venire, una rete di cooperazione capace di curare e sostenere eventi artistici di eccezionale qualità."

Irene Abrigo, Direttrice Artistica

Il programma 2022 è su riserva di modifica.

 

Biglietti & Abbonamenti ridotti per i soci UniCoop Firenze, bambini dai 6 ai 12 anni, over 75 anni / ragazzi fino ai 16 anni per #Bacco&Arianna.

Biglietti & Abbonamenti gratuiti per i bambini fino ai 6 anni, per i disabili e il loro accompagnatore (prenotazione obbligatoria).

L'ABBONAMENTO #GrandeMusica

 

Con l'abbonamento #GrandeMusica del Lucignano Music Festival partecipi ai 5 eventi a condizioni speciali!

✅ posti riservati agli abbonati nelle prime file

✅ sconto sui biglietti dei concerti

🔻Concerto 1 #Clara venerdì 22.7 alle 21:30

🔻Concerto 2 #LMFcittini sabato 23.7 alle 17:00

🔻Concerto 3 #Pinocchio sabato 23.7 alle 21:30

🔻Concerto 4 #Bacco&Arianna domenica 24.7 alle 11:30

🔻Concerto 5 #Matrioska domenica 24.7 alle 18:00

  • LMF22 #Matrioska
    dom 24 lug
    RSVP chiuse
    SOLD OUT
    24 lug 2022, 18:00
    Lucignano, Piazza S. Francesco, 52046 Lucignano AR, Italia
    Abrigo/Sica/Dähler/Santarone/Bronzi/Braun W.A. Mozart Quintetto in do minore K.406 M. Käser "Atamason" Doppio Trio P. Tchaikowsky "Souvenir de Florence" Sestetto Dopo il concerto: APERITIVO DI CHIUSURA DEL FESTIVAL
  • LMF22 #Bacco&Arianna
    dom 24 lug
    RSVP chiuse
    SOLD OUT
    24 lug 2022, 11:30
    Lucignano, Località Fabbriche, 2A, 52046 Lucignano AR, Italia
    Concerto-degustazione In collaborazione con l'Azienda Agricola Fabbriche Palma Abrigo/Sica/Dähler/Bronzi/Braun J.S. Bach Suite n.1 per violoncello solo I. Xenakis Dhipli zyia duo per violino e cello U.M. Braun Quartetto D. Scarlatti Sonate K.27, K.87, K.1, K.247 arr. per trio J.Dähler
  • LMF22 #Pinocchio
    sab 23 lug
    RSVP chiuse
    SOLD OUT
    23 lug 2022, 21:30
    Lucignano, Piazza S. Francesco, 52046 Lucignano AR, Italia
    Proiezione del film muto "Pinocchio" (1911) del regista Giulio Antamoro Antonino Siringo, improvvisazione al pianoforte
  • LMF22 #LMFcittini
    sab 23 lug
    RSVP chiuse
    SOLD OUT
    23 lug 2022, 17:00
    Lucignano, Piazza S. Francesco, 52046 Lucignano AR, Italia
    Merenda di benvenuto alle 16:00 Orchestra dei Ragazzi, Scuola di Musica di Fiesole Antonino Siringo, direzione musicale J.C. Bach Sinfonia op.3 n. 6 G. Verdi Valzer in Fa (orchestr. Nino Rota) A. Ginastera Danza del Trigo J. Sibelius Valzer Triste op.44 M. Clementi Sinfonia op.18 n.1
  • LMF22 #Clara
    ven 22 lug
    RSVP chiuse
    SOLD OUT
    22 lug 2022, 21:30
    Lucignano, Piazza S. Francesco, 52046 Lucignano AR, Italia
    Abrigo/Sica/Dähler/Bronzi/Sperandeo F. Schubert Sonata per violoncello e pianoforte in la maggiore D821 "Arpeggione" D.P.Hefti "Miroirs" per violino e pianoforte N. Vassena "Archeologia della perdita", Trio d'archi R. Schumann Quintetto per pianoforte e archi in mi bemolle maggiore op.44
bottom of page